martedì 9 settembre 2014

Apple Watch Ufficiale: Scheda tecnica, Foto, Data di uscita e Prezzi

Dopo l’iPhone 6 e l’Phone 6 Plus anche il primo dispositivo indossabile di Apple ha fatto la sua comparsa sul palco Flint Center for the Performing Arts di Cupertino. Il Watch è ufficiale anche se non lo vedremo in commercio prima dei primi mesi del 2015.

Il design del Watch di Apple non è circolare come molti si aspettavano e non è completamente esente da tasti. Infatti si presenta con un display rettangolare e la scocca in alluminio anodizzato di forma quadrata con gli angoli arrotondati. Sul display è possibile fare il pinch to zoom/out, quindi il display è multi touch.
Sono disponibili due versioni di Watch, uno più piccolo ed uno più grande in base alla grandezza del display.
Sono presenti due tasti laterali, uno rotondo ed uno lungo e piatto. Il design del Watch di Apple non mi esalta, al braccio sembra ingombrante ed il display quadrato non lo fanno emergere dalla massa. Il display si attiva quando si muove il polso, come sui Gear di Samsung.
Integra funzioni per il monitoraggio dell’attività fisica e tramite le applicazioni Fitness e Workout potrete avere un assistente completo per la vostra attività fisica.
Una particolare versione di iOS come sistema operativo dove vengono mostrata tante piccole icone in base all’utilizzo e la possibilità di scorrerle. Ovviamente integra Siri per comandare lo smartwatch con la voce. Tramite uno swipe è possibile accedere alle numerose funzioni come le previsioni meteo e la distanza percorsa. Il display è touch screen ma è sensibile anche alla pressione.
Sarà possibile ricaricarlo tramite induzione con un caricabatteria apposito.
Integra il sensore per i battiti cardiaci per contare i battiti del proprio cuore tramite un piccolissimo LED posso sul retro. Sono presenti 6 diversi bracciali per tutti i gusti con una particolare versione in Oro 18 kt.
Ecco le due versioni disponibili. Uno con display più grande ed uno leggermente più piccolo anche se hanno lo stesso design.
Ovviamente per funzionare richiede un iPhone.
L’OS è personalizzato e funzionale proprio come ogni dispositivo Apple, E’ possibile personalizzare le schermate degli orologi, i cosiddetti WatchFace. Sono integrate le gesture per comandare lo smartwatch tramite swipe. E’ possible rispondere ai messaggi tramite le risposte veloci ed ovviamente dettare i messaggi.
La galleria è integrata sul Watch con la possibilità di fare lo Zoom. E’ integrato anche Maps dove sarà possibile effettuare lo zoom con la corona laterale.

Per restare sempre aggiornato puoi seguirci su Twitter, aggiungerci su Facebook o Google+ e leggere i nostri articoli via RSS.


0 commenti:

Posta un commento