venerdì 5 settembre 2014

WordPress 4.0 disponibile al download: changelog e novità

WordPress 4.0 è finalmente disponibile al download. Ecco tutte le novità e le informazioni per capire cosa cambia.

E' stato reso disponibile al download il nuovo WordPress 4.0 “Benny” (ribattezzato così in onore del celebre clarinettista, compositore e direttore d’orchestra statunitense Benny Goodman).
Essendo un “major update”, WordPress 4.0 introduce davvero tante novità. Come detto, WordPress 4.0 è già disponibile al download, anche tramite aggiornamento. Di seguito il changelog ufficiale di WordPress 4.0.

WordPress 4.0 disponibile al download: changelog e novità per capire cosa cambia con WordPress 4.0

  • Gestisci i tuoi elementi multimediali con stile – Esplora i tuoi caricamenti tramite una bella griglia infinita. Una nuova anteprima dei dettagli velocizza la visualizzazione e la modifica di qualsiasi numero di media;
  • Lavorare con le incorporazioni non è mai stato così facile – Incolla una URL di YouTube su una singola linea e guarda come diviene magicamente un video incorporato. Prova ora con un tweet. Oh si — l’operazione di incorporare oggetti è divenuta una esperienza visuale. L’editor mostra una vera anteprima dei tuoi contenuti incorporati, risparmiandoti tempo e dandoti maggiore fiducia. Abbiamo anche espanso il numero di servizi supportati, puoi incorporare anche da CollegeHumor, le playlist di YouTube ed i talk di TED. Verifica tutte le tipologie di incorporamento (in inglese) che supporta WordPress;
  • Concentrati sui tuoi contenuti – La scrittura e la modifica è semplice e maggiormente coinvolgente con un editor che si espande per adattarsi ai contenuti man mano che scrivi mantenendo gli strumenti di formattazione sempre disponibili;
  • Trova il plugin giusto – Nella directory dei plugin di WordPress vi sono oltre 30.000 plugin gratuiti e open source. WordPress 4.0 rende semplice trovare quello giusto per i tuoi bisogni tramite le nuove metriche, la ricerca migliorata e una ricerca per scorrimento migliore.
Tante altre novità si nascondono invece sotto al cofano. Troviamo API di personalizzazione, ordinamento delle query (gli sviluppatori hanno maggiore flessibilità nel creare clausole ORDER BY tramiteWP_Query) e librerie esterne (Aggiornamento di librerie: TinyMCE 4.1.3, jQuery 1.11.1, MediaElement 2.15).

Per restare sempre aggiornato puoi seguirci su Twitter, aggiungerci su Facebook o Google+ e leggere i nostri articoli via RSS.


0 commenti:

Posta un commento